In ogni foglio di word sono presenti l’intestazione e il piè di pagina, ovvero la parte superiore ed inferiore del foglio. Queste aree sono personalizzabili solo dopo averle attivate con un doppio-click al loro interno, oppure utilizzando i pulsanti Intestazione e Piè di pagina nella scheda Inserisci.

Qui un menu a tendina ci permette di inserire intestazioni e piè di pagina preformattati . Queste aree sono molto utili rispettivamente per inserire il titolo del documento e per inserire dati come autore del documento, data di realizzazione e numero di pagina. La loro caratteristica fondamentale è quella di ripetersi identiche su tutte le pagine del documento. Appena attivate inoltre, appare la scheda Strumenti Intestazioni e piè di pagina Progettazione (vedi Figura 1) dove trovare tutte le opzioni di personalizzazione.
Fra le varie possibilità possiamo far sì che intestazioni e piè di pagina siano diverse per la prima pagina o per le pagine pari e dispari: nei libri, per esempio, spesso vediamo nell’intestazione della pagina pari il titolo del libro ed in quella dispari il riferimento del capitolo. Inoltre si possono definire le dimensioni in centimetri ed inserire elementi automatici come i Numeri di pagine e Data e ora. Chiaramente nell’intestazione possiamo inserire il logo aziendale in forma di immagine (gruppo Inserisci, pulsante Immagine) ed anche testo libero, come indirizzi e numeri di telefono, in modo da creare la nostra carta intestata.
Se vogliamo scrivere all’interno di queste aree, infatti, non dobbiamo fare altro che digitare. Cliccando poi sul pulsante Chiudi intestazione e piè di pagina oppure facendo un doppio clic all’interno dell’area di testo del nostro documento, possiamo ricominciare a lavorare normalmente.